Furiani, 5 di maghju 1992

32 anni

« Ùn scurdassi mai »… ogni annu hè a stessa prumessa, a stessa preghera, a stessa dumanda nant’à tutte e lapre. Puru 32 anni di dolu à pruvà à cacciassi di l’arechje stu rimore di ferame chì si sfonda in i mughji di i zitelli. Ma tutti l’anni ghjè cum’è s’ell’era eri.

U core strintu è l’amarezza in gola, ùn saremu mai guariti di a catastrofa di Furiani. 19 vite arrubate, è centinaie d’altre, 2357, ferite per sempre in u corpu è in u core. Sò più di 3000 à esse cascati di 30 metri da sta tribuna cullata n’importa cume in mancu 10 ghjorni. Di fatti, simu tutti cascati. Quelli chì èranu ind’è u stadiu è quelli chì èranu davanti à a televisione. Cumu scunghjurassi di a colpa cullettiva d’avè sunniatu avè u drittu à sta festa tamanta ? A gioia era in tutti i sguardi, colmi d’ecitazione, impazienti di campà ssu mumentu. A cunfidenza in a struttura era piena, malgratu tutti i segni d’alerta, èramu indistruttìbili, pronti à sfidà u grande OM, sicuri di pudè lu batte ind’è ssu caldaru in bullore. Cumu si pudìa imaginà tandu un drama cusì tremendu ? Tutti i tràmpali chì ci dicìanu ch’ella era un edea scema, l’avìamu francati, spazzati, disprezzati. Nunda ùn pudìa accade, èramu ancu i più forti à fà di ssu vechju stadiu frustu un arena tamanta culurita di millaie di bandere turchine, induve a morte puru hà pichjatu…

32 anni dopu, ci simu aduniti torna in un accolta degna è pisìa stu 5 di maghju, di pettu à a stela di u ricordu. Centinaie di personi adunite, assai giuventù ch’ùn era mancu nata à l’èpica, è ghjè u più bellu umagiu resu à e vìttime. Hè fruttu di l’immensu travagliu fattu da u Cullettivu di u 5 di maghju, dapoi ssi 32 anni. Ci hè vulsutu più di 20 anni per ghjunghje à fà ricunnosce a catastrofa cum’un drama naziunale. Oghje infine, ghjè lege, ùn ci serà mai più scontru di ghjocu à pallò prufessiunale un 5 di maghju. È quist’annu, un antru passu impurtante hè statu fattu. Una delegazione di l’OM, cù u presidente di u club, u capitanu in 1992, Jean Pierre Papin è Basile Boli, èranu presenti per ziffrà una cunvenzione cù u Sporting Club di Bastia è l’associu Bastia 92, da chì a giuventù marsegliesa sìa anch’ella sensibilizata à u drama è à e so càuse. In i cullegi è in u centru di furmazione di a cità fucese, i giòvani puderanu riflette à ciò chì s’hè passatu. Culandi dinù, ùn si scurderanu. L’OM hà da cunsacrà dinù un spàziu à a catastrofa nentru u so stàdiu di l’Orange Velodrome, cù un prugramma di vìsita fattu apposta. Ssu travagliu di memoria hè impurtantìssimu da ch’ellu ùn accade mai più una catastrofa cusì nè quì nè in altrò.

Vìttime, ghjucatori, sustenitori, dirigenti spurtivi, ghjurnalisti, spendifochi, eletti, partiti pulìtichi, associ, sò venuti da tutta a Corsica è da u Cuntinente à rende umagiu di pettu à stella di u ricordu ssu 5 di maghju. A messa sulenna hè stata detta da Munsignore Bustillo, Vescu di Corsica è Cardinale in una prèdica carca di parole d’amore è di cunfortu.

I canti, i scàmbii, l’affetti, anu compiu sta ghjurnata d’umagiu.

Era un cinque di maghju
Chì ùn si vole chjinà
Era un cinque di maghju
Perdunateci o Mà*. •

Fabiana Giovannini.

 

* Perdunateci o Ma, I Muvrini.